ARTE IN LOCO: The Glass House. Evento inaugurale di “Studio Peregrino”.

Sono sul treno direzione Bergamo, e finalmente tra una mail e l’altra sono riuscita a trovare un po’ di tempo per creare un nuovo articolo ed aggiornare quei pochi che mi seguono sulle ultime novità .

Io e Jon insieme al Concilio Europeo dell’Arte e ad Estate Fiorentina 2020 siamo riusciti con non poca difficoltà a portare avanti l’evento Arte in Loco: The Glass House.

Quest’evento è molto importante per noi, perché sarà il primo di tanti che io e Jon creeremo insieme sotto il nome di ” Studio Peregrino” un luogo dove artisti provenienti da tutto il mondo si incontreranno per poter fare lezioni, mostre, o semplicemente per condividere dei momenti di pittura all’aperto.

Durante la domenica del 25 ottobre apriremo le porte del Tepidarium del Roster, la magica struttura di cristallo del XIX secolo e al suo interno ospiteremo artisti come Ramiro Sanchez, Melissa Franklin Sanchez, Octavio Palomino e Daniela Astone che faranno una breve dimostrazione di pittura di fronte ad alcuni modelli.

Si apre al pubblico alle ore 11.00, sarà obbligatorio l’uso della mascherina, l’evento è gratuito e senza obbligo di prenotazione, tuttavia c’è un massimo di persone ammesse che dovremo rispettare. Inizieremo con le dimostrazioni di Ramiro Sanchez e Melissa Franklin Sanchez fino alle 13.00. Dopo un’ora torneremo con le dimostrazioni di Octavio Palomino e Daniela Astone. L’evento chiuderà alle 17.00.

Per tutte le informazioni potrete inviare una mail a info@studiopergrino.com .

Posso dirlo? Sono fiera di me, Jon e di tutte le persone che hanno contribuito a portare avanti questo progetto, e ringrazio in particolar modo il Concilio Europeo dell’Arte che ha dimostrato di credere in noi e in quello che stiamo facendo. Grazie anche alla Florence Academy of Art, che ci ha gentilmente fornito i suoi materiali. Grazie agli artisti che nonostante le difficoltà organizzative si sono dimostrati collaborativi e disposti a darci i loro consigli.

Sappiamo bene i tempi che sono, non ci aspettiamo che ci sarà il mondo intero, e ovviamente ci saranno comunque tutte le precauzioni anticovid, ma nel nostro piccolo, qualcosa, siamo riusciti a fare, e se qualcosa da qui a domenica dovesse cambiare, ci avremo comunque provato.


Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

You cannot copy content of this page